Politica Aziendale

La Delivery S.r.l. è operante nel settore dell’autotrasporto e della logistica da oltre vent’anni ed è dotata di mezzi, personale e impianti per l’effettuazione di servizi di:

  • Trasporto merci su strada
  • Magazzinaggio e custodia
  • Operazioni di logistica
  • Servizi vari presso terzi

La Direzione si impegna, mettendo a disposizione risorse umane, strumentali, tecnologiche ed economiche, a perseguire l’obiettivo del miglioramento continuo della qualità dei servizi forniti, della sicurezza e della salute dei lavoratori e della salvaguardia dell’ambiente, come parte integrante della propria attività e come impegno strategico rispetto alle finalità più generali dell’azienda.

L’intendimento della politica aziendale e quello di adottare tutte le misure necessarie ad assicurare un operato efficace, efficiente alle necessità di tutte le parti interessate al fine di creare tutte le sinergie utili al raggiungimento dell’obiettivo prioritario, quali la soddisfazione dei clienti con il coinvolgimento del personale delle parti interessate esterne.

La politica aziendale è basata sui seguenti punti:

Attenzione alle Risorse Umane

  • Migliorare continuamente le competenze di ogni singolo collaboratore attraverso formazione e promuovendo l’autoformazione;
  • Soddisfare le esigenze dei collaboratori applicando leggi, norme, buone pratiche da loro applicabili e rispettando la dignità e le pari opportunità;
  • Condividere i successi e gli eventuali insuccessi che sono merito o demerito del Team e non di un singolo;
  • Offrire un ambiente lavorativo adeguato per quanto si deve fare e consono per quanto si deve apparire;
  • Approccio di gestione basato sull’analisi del contesto, sulla valutazione dei rischi per i diversi ambiti (Qualità – Salute e Sicurezza del Lavoro – Tutela dei dati personali) e sulla soddisfazione dei requisiti con riferimento alla norma UNI ISO 45001:18.

Attenzione al Cliente

  • Soddisfare le esigenze del Cliente, nel rispetto dell’etica professionale, offrendo il servizio in modo rapido, trasparente, flessibile e non offrendo un servizio generico;
  • Fidelizzare il Cliente anticipando i bisogni sia impliciti che inespressi;
  • Offrire, far accettare e condividere servizi eticamente corretti e svolti nel rispetto di norme, leggi e buone prassi;
  • Ricordare che il Cliente “non ha sempre ragione” convincendolo, quando serve, a condividere il suddetto enunciato, in caso contrario è meglio perdere un Cliente.

Attenzione al Fornitore

  • Definire ed applicare criteri di selezione e qualifica dei Fornitori basati sulla loro comprovata capacità di fornire strumenti e servizi adeguati nel rispetto delle norme e leggi in materia di salute e sicurezza;
  • Attivare delle attività di collaborazione con i Fornitori al fine di migliorare i servizi e i prodotti acquisiti che hanno una ricaduta strategica sui servizi erogati.

Attenzione all’Azienda

  • Garantire la gestione pianificata delle Risorse Finanziarie aziendali attraverso programmi di sviluppo;
  • Effettuare controlli sistematici sull’andamento economico aziendale sulla base di budget preventivi e consuntivi;
  • Mantenere la conformità alle norme europee, nazionali e locali, in riferimento alla qualità del servizio;
  • Comunicare l’importanza dei processi basati sui rischi analizzati.

Per monitorare tali aspetti la Direzione stabilisce degli obiettivi nel breve e nel medio termine che vengono resi noti e condivisi a tutti i livelli dell’organizzazione.

La presente politica viene riesaminata almeno una volta l’anno in concomitanza del riesame della direzione.

Data di Emissione:                                                                                                                                                 L’ amministratore unico
 30/09/2021                                                                                                                                                               Fabrizio Mattedi